L'Ente Regionale del Parco del Conero è pronto a riaprire il Passo del Lupo, nonostante ci sia ancora molto da fare, come asserito dal Sindaco di Sirolo Filippo Moschella. La collaborazione tra gli Enti non è affatto in discussione, anzi, l'intenzione comune di riaprire l'amato percorso 302 permane, solamente che si rendono necessarie una serie di importanti studi. Da quello di fattibilità a tutte le pratiche necessarie per mettere in sicurezza la zona, ricordando la pericolosità del passo e proteggerela natura che lo circonda.
Difatti, Marco Zannini, Direttore del Parco del Conero, ha voluto ricordare agli escursionisti che al fine di proteggere la sicurezza degli escursionisti è necessario prestare attenzione ad una serie di aspetti, tra cui le nidificazioni e la pericolosa caduta dei massi nell'area. Lo stesso Avv. Daniele Silvetti, neo Presidente dell'Ente Parco da noi recentemente intervistato, ha voluto ricordare che la volontà di riaprire non manca, ma l'importante è farlo in sicurezza, accennando al fatto che l'attuale amministrazione è maggiormente interessato ad opere che colgano l'interesse della comunità.
Purtroppo, dobbiamo deludere chi sta già pensando di percorrere sin da subito il sentiero 302. Infatti, Zannini ha ricordato che i lavori non possono iniziare ora al fine di proteggere le creature che abitano il Monte. Il Direttore ha poi rasserenato gli animi dicendo che al massimo entro luglio 2022 i lavori di messa in sicurezza della zona saranno terminati, offrendo nuovamente al pubblico scorci di indimenticabile bellezza.
Difatti, Marco Zannini, Direttore del Parco del Conero, ha voluto ricordare agli escursionisti che al fine di proteggere la sicurezza degli escursionisti è necessario prestare attenzione ad una serie di aspetti, tra cui le nidificazioni e la pericolosa caduta dei massi nell'area. Lo stesso Avv. Daniele Silvetti, neo Presidente dell'Ente Parco da noi recentemente intervistato, ha voluto ricordare che la volontà di riaprire non manca, ma l'importante è farlo in sicurezza, accennando al fatto che l'attuale amministrazione è maggiormente interessato ad opere che colgano l'interesse della comunità.
Purtroppo, dobbiamo deludere chi sta già pensando di percorrere sin da subito il sentiero 302. Infatti, Zannini ha ricordato che i lavori non possono iniziare ora al fine di proteggere le creature che abitano il Monte. Il Direttore ha poi rasserenato gli animi dicendo che al massimo entro luglio 2022 i lavori di messa in sicurezza della zona saranno terminati, offrendo nuovamente al pubblico scorci di indimenticabile bellezza.