San Giuseppe da Copertino, al secolo Giuseppe Maria Desa, è noto ai fedeli grazie ai suoi prodigi legati al volo, tanto da nominarlo Santo degli Aviatori ed essere celebrato anche negli Stati Uniti. Inoltre, visti i suoi enormi sforzi da studente è ben presto stato nominato Patrono di quest'ultimi.
La città di Osimo dedica al suo Santo Protettore una serie di eventi che unisce allo stesso modo sacro e profano, il tutto in attesa della Processione del prossimo martedì 17 settembre alle ore 19:00.
Qui di seguito il programma delle celebrazioni:
Martedì 17 - Mercoledì 18 settembre (presso il Centro Storico)
Mostra mercato e street food: il Comune ha messo a disposizione dei propri cittadini una grande offerta di cibo, tutto legato alla nostra tradizione culinaria.
Martedì 17 settembre
ore 19:00 Processione per le vie del Centro e Benedizione della città;
ore 21:00 Cerimonia per il conferimento delle Civiche Benemerenze presso il Teatro La Nuova Fenice
Mercoledì 18 settembre:
ore 21:30: il celebre showman Teo Mammuccari presenta: Notte a sorpresa;
ore 23:30: al termine della serata si terrà lo spettacolo pirotecnico che illuminerà le vie della città.
Visto che siete lì, vi consigliamo di scoprire anche i sotterranei dello splendido borgo marchigiano, si narra infatti che sia stato luogo di incontro dei Cavalieri Templari.
La città di Osimo dedica al suo Santo Protettore una serie di eventi che unisce allo stesso modo sacro e profano, il tutto in attesa della Processione del prossimo martedì 17 settembre alle ore 19:00.
Qui di seguito il programma delle celebrazioni:
Martedì 17 - Mercoledì 18 settembre (presso il Centro Storico)
Mostra mercato e street food: il Comune ha messo a disposizione dei propri cittadini una grande offerta di cibo, tutto legato alla nostra tradizione culinaria.
Martedì 17 settembre
ore 19:00 Processione per le vie del Centro e Benedizione della città;
ore 21:00 Cerimonia per il conferimento delle Civiche Benemerenze presso il Teatro La Nuova Fenice
Mercoledì 18 settembre:
ore 21:30: il celebre showman Teo Mammuccari presenta: Notte a sorpresa;
ore 23:30: al termine della serata si terrà lo spettacolo pirotecnico che illuminerà le vie della città.
Visto che siete lì, vi consigliamo di scoprire anche i sotterranei dello splendido borgo marchigiano, si narra infatti che sia stato luogo di incontro dei Cavalieri Templari.