Il Carnevale è una delle feste più pazzerelle di sempre, e se questa volta al posto di carri allegorici e parate si cambiasse registro? La Guida AIGAE Ivonne Raffaeli ha quindi pensato di proporre un'escursione sul Conero per esistere ai variopinti fenomeni di Madre Natura, dal tramonto sul mare all'esperienza notturna sul bosco.
L'evento, programmato per martedì 1 Marzo, si terrà dalle 17 alle 20 e seguirà questo itinerario:
Gli organizzatori consigliano di portare con sè: scarpe da trekking, acqua, snack, cioccolata, frutta secca, k-way, bastoncini, binocolo, macchina fotografica e torcia. Inoltre, si ricorda che l'escursione si svolgerà nel rispetto delle attuali norme in materia di COVID-19. Pertanto, sarà obbligatorio portare con sè una mascherina chirurgica a marchio CE (ovviamente non andrà indossata durante la camminata).
L'evento, programmato per martedì 1 Marzo, si terrà dalle 17 alle 20 e seguirà questo itinerario:
- Pian di Raggetti (Tramonto e Brindisi di Carnevale)
- Grotte Romane (in notturna)
- Pian Grande
- Belvedere Nord (Balcone che offrirà la splendida vista dall'alto di Ancona tutta illuminata)
- Chiesa di San Pietro al Conero
Gli organizzatori consigliano di portare con sè: scarpe da trekking, acqua, snack, cioccolata, frutta secca, k-way, bastoncini, binocolo, macchina fotografica e torcia. Inoltre, si ricorda che l'escursione si svolgerà nel rispetto delle attuali norme in materia di COVID-19. Pertanto, sarà obbligatorio portare con sè una mascherina chirurgica a marchio CE (ovviamente non andrà indossata durante la camminata).