Il Comune di Sirolo e lo Chef Elis Marchetti hanno creato un evento unico nel suo genere, che si terrà domani 23 giugno (a partire dalle ore 21:15) presso la caratteristica Piazza Vittorio Veneto. La serata, all'insegna dell'enogastronomia, nasce con lo scopo di unire alcuni dei più interessanti Chef del territorio e di celebrare le eccellenze locali.
La serata verrà illuminata da una serie di eccezionali protagonisti, dallo Chef Errico Recanati, patron dello stellato Ristorante Andreina di Loreto a Chef Giorgio Tucci del Ristorante della Rosa, passando per Chef Davide Breccia del Ristorante L'Officina, Chef Giacomo Canori de L'Osteria Sara e Chef Davide Mignanelli del Ristorante La Taverna Sirolo. Saranno infatti questi ultimi, grazie alla loro maestria culinaria, a creare delle vere e proprie opere d'arte gastronomiche utilizzando le eccellenze marchigiane.
Ovviamente, una serata tanto speciale richiede dei presentatori di eccezione. Ed è per questo motivo che questo onore è stato donato a Cinzia Nicolini e Maurizio Socci, che con eleganza, passione e competenza si occuperanno di introdurre gli Chef, presentare i piatti e creare un'atmosfera coinvolgente per tutti coloro che vorranno partecipare. Il tutto verrà accompagnato dall'esibizione dal vivo della Scuola di Musica di Sirolo.
La serata verrà illuminata da una serie di eccezionali protagonisti, dallo Chef Errico Recanati, patron dello stellato Ristorante Andreina di Loreto a Chef Giorgio Tucci del Ristorante della Rosa, passando per Chef Davide Breccia del Ristorante L'Officina, Chef Giacomo Canori de L'Osteria Sara e Chef Davide Mignanelli del Ristorante La Taverna Sirolo. Saranno infatti questi ultimi, grazie alla loro maestria culinaria, a creare delle vere e proprie opere d'arte gastronomiche utilizzando le eccellenze marchigiane.
Ovviamente, una serata tanto speciale richiede dei presentatori di eccezione. Ed è per questo motivo che questo onore è stato donato a Cinzia Nicolini e Maurizio Socci, che con eleganza, passione e competenza si occuperanno di introdurre gli Chef, presentare i piatti e creare un'atmosfera coinvolgente per tutti coloro che vorranno partecipare. Il tutto verrà accompagnato dall'esibizione dal vivo della Scuola di Musica di Sirolo.