Dal 27 al 29 agosto il capoluogo dorico si prepara ad ospitare la Prima Edizione della kermesse enologica Ancona by Wine. L'evento, nato dalla collaborazione tra l'Assessorato Cultura e Turismo del Comune di Ancona e AIS - Associazione Italiana Sommelier Marche si presenta ai cittadini anconetani e non come una manifestazione decisamente ricca di contenuti collegati ad uno dei prodotti più amati di tutto lo stivale: il vino.

Questo incredibile prodotto, in ogni sua variante, offre al consumatore un'esperienza unica, anche grazie agli standard qualitativi raggiunti dai produttori del territorio. Tutto questo senza dimenticare l'aspetto culturale legato proprio a questa squisita bevanda che con il suo colore rosso rubino valorizza il territorio di Ancona e del Conero anche all'estero.

Questa tre giorni, vuole offrire una serie di appuntamenti pensati per tutti, turisti e non, giovani e meno giovani, introducendoli a questa nuova frontiera del gusto. Tutti gli eventi, si svolgeranno nella suggestiva cornice di Piazza San Francesco (antistante alla Chiesa rinascimentale dedicata al Santo di Assisi). Al fine di partecipare, è necessario prenotare scrivendo una mail all'indirizzo ancona@aismarche.it. Il costo di ciascun evento è di 10€.

Qui di seguito, gli eventi organizzati per questa iniziativa:

Venerdì 27 agosto

Ore 17:30 - Evento degustazione AIS c/saluto del Presidente Regionale AIS Sommelier Stefano Isidori

"L'evoluzione del vino rosso dei contadini pescatori del "Monte" - Degustazione di Conero Riserva in compagnia del Maestro Sommelier Gualberto Compagnucci.

Sabato 28 agosto

Ore 17:30 - Evento Degustazione AIS 

"Conero in Rosa. Colore, luce e fragranza nella nuova sfida del Montepulciano". Degustazione in compagnia della Sommelier Simona Sestilli

Domenica 29 agosto 

Ore 17:30 - Evento Degustazione AIS 

"Bianchi da Mare, e non solo. Le tante sorprese di Conero e dintorni". Degustazione in compagnia del Sommelier Daniele Sordoni

Dalle ore 18 alle 23 - Mostra mercato dei produttori di vino e cantine della Delegazione AIS Ancona (Corso Garibaldi)

A tutto questo si accompagnano anche una serie di visite guidate presso il Museo Archeologico delle Marche. Per scoprire tutti i dettagli, vi invitiamo a cliccare qui.