L'evento, che si terrà da venerdì 17 a domenica 19 novembre, offrirà anche la possibilità di avventurarsi nei segreti dell'enogastronomia, grazie al Salotto del Gusto e ad una serie di appuntamenti imperdibili, per prenotare il vostro posto cliccate qui.
VENERDI' 17
Ore: 17:30/18:30/19:30 - MOVIMENTO TURISMO DEL VINO MARCHE in collaborazione con “Brutti Ma Buoni” di Osimo.
Un omaggio ai profumi del nostro territorio racchiusi nei nostri vini. Tre degustazioni condotte dall’Associazione Italiana Sommelier e dedicate ad altrettante etichette marchigiane, DOC o DOCG.
SABATO 18
Ore 16/17/18/19 - PAOLO BRUNELLI
Un pomeriggio con il Maestro manipolatore di cose dolci.
DOMENICA 19
RISTORATORI, ARTIGIANI DEL FOOD, COFFELIER ED ESPERTI DI SPIRITS
Quattro diverse esperienze gustative per conoscere nuovi abbinamenti enogastronomici, assaporare aromi e miscele non convenzionali e scoprire la maestria racchiusa in ogni proposta culinaria presentata.
16.00 La Degosteria di Ancona – Show cooking "Equilibri di Autunno"
17.00 Coffee Hero e Pierre Dolce al Cuore di Santa Maria Nuova – "Viaggio sensoriale. Caffè e cioccolato"
18.00 Morisco Spirits di Ancona e Picchio Pasticceria di Loreto – “L’apoteosi del Gusto”
19.00 DolceVita di Jesi e L’angolo della pasta di Falconara – “Quando il cacao incontra la sfoglia”
Inoltre, grazie alla collaborazione con il Caseificio Piandelmedico Trionfi Honorati, Luigi Loscalzo - Dolcevita e La Tana sul Tetto, anche i più piccoli potranno imparare divertendosi attraverso laboratori sensoriali dedicati al cioccolato e non solo. Anche in questo caso, per partecipare alle iniziative sarà necessario prenotare. Per ulteriori informazioni, vi invitiamo a visitare il sito web della Via Maestra.