I moscioli sono mitili selvatici che si trovano nel tratto di mare compreso tra la zona di Ancona (Pietralacroce) e Sirolo. In pratica crescono in modo naturale sugli scogli sommersi lungo la costa del monte Conero e la loro pesca è regolata e limitata.
Il mosciolo selvatico di Portonovo, dal 2004, è anche presidio Slow Food, a sottolineare il valore e la prelibatezza di questo mollusco.
Il mosciolo è il re della tavola dei ristoranti della Riviera del Conero e soprattutto di quelli che si trovano nella baia di Portonovo: è proprio qui che ogni anno viene celebrato il mosciolo con una manifestazione a lui dedicata dal titolo "Mosciolando".
Una raccomandazione… non chiamateli cozze!
Gli anconetani vanno orgogliosi dell'originalità dei moscioli dal gusto ineguagliabile: un forte sapore di mare non paragonabile a quello delle semplici cozze d'allevamento!
Come gustarli
I moscioli si possono gustare in tantissimi modi e sono cucinati con maestria dai cuochi della Riviera del Conero e in particolar modo da quelli della Baia di Portonovo.
Noi vi consigliamo di provarli così:
Dove acquistare i moscioli
Le varie pescherie delle località della Riviera del Conero, come Ancona, Sirolo e Numana, sono spesso fornite di moscioli. È inoltre possibile acquistare i moscioli direttamente nella sede della Portonovo Pesca, nella Baia di Portonovo o all'ingresso del porticciolo di Numana.
Le immagini sono di Luigi Sauro.
Il mosciolo selvatico di Portonovo, dal 2004, è anche presidio Slow Food, a sottolineare il valore e la prelibatezza di questo mollusco.
Il mosciolo è il re della tavola dei ristoranti della Riviera del Conero e soprattutto di quelli che si trovano nella baia di Portonovo: è proprio qui che ogni anno viene celebrato il mosciolo con una manifestazione a lui dedicata dal titolo "Mosciolando".
Una raccomandazione… non chiamateli cozze!
Gli anconetani vanno orgogliosi dell'originalità dei moscioli dal gusto ineguagliabile: un forte sapore di mare non paragonabile a quello delle semplici cozze d'allevamento!
Come gustarli
I moscioli si possono gustare in tantissimi modi e sono cucinati con maestria dai cuochi della Riviera del Conero e in particolar modo da quelli della Baia di Portonovo.
Noi vi consigliamo di provarli così:
- Moscioli alla marinara
- Moscioli gratinati
- Moscioli alla tarantina
- Spaghetti con i moscioli
- Moscioli fritti
Dove acquistare i moscioli
Le varie pescherie delle località della Riviera del Conero, come Ancona, Sirolo e Numana, sono spesso fornite di moscioli. È inoltre possibile acquistare i moscioli direttamente nella sede della Portonovo Pesca, nella Baia di Portonovo o all'ingresso del porticciolo di Numana.
Le immagini sono di Luigi Sauro.