Il capoluogo dorico e la città leopardiana si apprestano a vivere giorni intensi e ricchi di suggestioni. Dal circo contemporaneo che approda ad Ancona con il Festival Internazionale Charivari, fino all’edizione zero di Leopardi Gourmet a Recanati, il weekend del 14-16 novembre si annuncia come uno dei più variegati e coinvolgenti della stagione.

Charivari – Festival Internazionale di Circo

Via Gabrielli, Ancona dal 14 al 16 novembre

Organizzato da VisionAria, scuola di circo e danza aerea, Charivari porta ad Ancona artisti provenienti da Brasile, Cile, Argentina, Francia, Portogallo e Italia. Il nome, che in ambito circense indicava un numero acrobatico collettivo, diventa oggi il simbolo di un festival che celebra la vitalità del circo contemporaneo e la sua capacità di unire spettacolo, cultura e comunità. Il cuore della manifestazione sarà il Gran Gala Charivari, una serata speciale in cui tutti gli artisti si esibiranno insieme, trasformando il teatro in un vortice di emozioni. Accanto agli spettacoli, workshop e conferenze offriranno momenti di formazione e dialogo, mentre spazi dedicati alla comunità permetteranno al pubblico di vivere da vicino la magia del circo.

Leopardi Gourmet 

Piazza Leopardi, Recanati dal 15 al 16 novembre

Recanati celebra il poeta con un progetto di marketing territoriale che lega la figura di Giacomo Leopardi all’enogastronomia. Leopardi Gourmet nasce dall’idea di trasformare la città in un itinerario multisensoriale, capace di raccontare l’universo poetico attraverso i sapori che amava. Negli archivi di Casa Leopardi sono state individuate quarantanove ricette dei piatti prediletti dal poeta, che diventano il filo conduttore di un percorso narrativo e gustativo. Piazza Leopardi ospiterà show cooking, degustazioni e incontri, con chef professionisti e produttori locali protagonisti di un racconto che unisce poesia e sapori. Il programma prevede anche presentazioni, visite guidate ed il Premio “Stelle d’Infinito”, con un talk show inaugurale dedicato al confronto tra esperti di turismo, cultura ed economia.

Due città, tanti linguaggi e una sola passione: le Marche. Ancona con l’energia del circo contemporaneo, Recanati con la poesia di Leopardi e i sapori del territorio, offrono al pubblico un’occasione per vivere le Marche attraverso esperienze autentiche e memorabili.