In ogni passeggiata nella natura l'uomo riceve molto di più di ciò che cerca

Weekend all'insegna dei "segreti" nella Riviera del Conero, dall'Ancona Sotterranea alle meraviglie nascoste all'interno del Monte a noi tanto caro.

Il Conero è noto per la vegetazione che ospita, non per nulla è anche noto come il "Monte dei Corbezzoli", e per gli stupendi e suggestivi panorami che riesce ad offrire. Al suo interno però è possibile trovare angoli affascinanti e ricchi di interesse.

I ragazzi di Passamontagna, un gruppo di Guide Ambientali Escursionistiche (GAE), vi accompagneranno passo passo in questa nuova avventura che vi porterà a scoprire i tesori nascosti all'interno del Monte Conero.

I punti di ritrovo saranno il Bar Paola di Senigallia (Via Bruno, 22) alle ore 8:00 ed il Parcheggio in cima al Monte Conero a Sirolo alle 9:00

Il percorso che seguirete si snoderà tra i seguenti punti di riferimento:

- San Pietro;
- Monte;
- Belvedere Nord;
- Pian Grande;
- Grotte Romane;
- Pian di Raggetti;
- Incisioni Rupestri;
- San Pietro.

Il tragitto sarà lungo 7 km e terminerà verso le 15:00 circa.

Per seguire questa interessante avventura sarà necessario portare con sè: scarpe da trekking, giacca, maglietta traspirante, maglione e/o pile, cappello, acqua, pranzo al sacco, cioccolata e frutta 
secca. Si consigliano inoltre un ricambio da tenere in auto, macchina 
fotografica, binocolo e bastoncini.

L'evento è su prenotazione, avrete tempo fino alle 18:00 di Venerdì 5 Aprile. Per prenotare e/o richiedere informazioni contattare Niki (AIGAE) al numero 328-6762576 o all'indirizzo mail niki@passamontagna.org.

Prezzi:

Quota intera: 15€ (comprendente il servizio di Guida Naturalistica)
Quota ridotta: 10€ (per minori).