La delegazione anconetana del FAI, in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura di Ancona e la Pinacoteca Civica Podesti hanno organizzato un altro appuntamento dedicato alle Lezioni di archeologia, in onore di Khaled Al-Asaad (archeologo, scrittore e traduttore siriano, morto nel 2015 a Palmira).
Questo incontro, che si terrà venerdì 21 febbraio dalle ore 17:30 alle ore 18:30, è interamente dedicato a "I Piceni nel territorio di Ancona", il tutto con la gradita partecipazione della Dott.ssa Maria Raffaella Ciuccarelli, Funzionario Archeologo SABAP Marche, nella veste di relatrice.
Durante l'incontro, oltre a riscoprire il rapporto tra il capoluogo dorico e la popolazione dei piceni si parlerà di alcune scoperte avvenute nel 2015, quando i lavori per la realizzazione della terza corsia dell'Autostrada A14 sono stati interrotti a causa di una inaspettata scoperta. Infatti, durante i lavori emerse un abitato con necropoli risalente proprio all'età picena.
Se desiderate scoprire di più sui nostri antenati, questo appuntamento fa al caso vostro.
Questo incontro, che si terrà venerdì 21 febbraio dalle ore 17:30 alle ore 18:30, è interamente dedicato a "I Piceni nel territorio di Ancona", il tutto con la gradita partecipazione della Dott.ssa Maria Raffaella Ciuccarelli, Funzionario Archeologo SABAP Marche, nella veste di relatrice.
Durante l'incontro, oltre a riscoprire il rapporto tra il capoluogo dorico e la popolazione dei piceni si parlerà di alcune scoperte avvenute nel 2015, quando i lavori per la realizzazione della terza corsia dell'Autostrada A14 sono stati interrotti a causa di una inaspettata scoperta. Infatti, durante i lavori emerse un abitato con necropoli risalente proprio all'età picena.
Se desiderate scoprire di più sui nostri antenati, questo appuntamento fa al caso vostro.