Gli amici di Bumblebee, hanno organizzato per il prossimo 8 dicembre a partire dalle ore 09:30, una interessantissima esperienza collegata al Monte a noi tanto caro. Durante questa escursione avrete modo di scoprire una serie di particolari aneddoti, dall'eremita che abitava all'interno dell'omonima grotta al livello K-T. Quest'ultimo, vi permetterà di scoprire attraverso gli strati di roccia cosa è successo quando i dinosauri si sono estinti.
Qui di seguito l'itinerario:
Gli organizzatori consigliano di portare con sè: scarponcini da trekking/scarpe con suola scolpita, abbigliamento a strati, pantaloni lunghi, 1 cambio da tenere in auto, acqua, bevande calde, snack, macchina fotografica, binocolo, bastoncini da trekking. Cappello caldo. Busta per i rifiuti.
Infine, ricordiamo che l’escursione verrà svolta secondo i termini di legge per la sicurezza da Covid-19: ogni escursionista deve avere con sé mascherina chirurgica e gel disinfettante. La mascherina sarà indossata durante il briefing iniziale, finale e durante le soste. Non sarà utilizzata durante il cammino. Si manterrà la distanza tra escursionisti di 2mt, eccetto nei casi di nuclei familiari.
Qui di seguito l'itinerario:
- Fonte d'Olio;
- Livello K-T;
- Grotta dell'Eremita;
- Incisioni Rupestri;
- Badia di San Pietro
Gli organizzatori consigliano di portare con sè: scarponcini da trekking/scarpe con suola scolpita, abbigliamento a strati, pantaloni lunghi, 1 cambio da tenere in auto, acqua, bevande calde, snack, macchina fotografica, binocolo, bastoncini da trekking. Cappello caldo. Busta per i rifiuti.
Infine, ricordiamo che l’escursione verrà svolta secondo i termini di legge per la sicurezza da Covid-19: ogni escursionista deve avere con sé mascherina chirurgica e gel disinfettante. La mascherina sarà indossata durante il briefing iniziale, finale e durante le soste. Non sarà utilizzata durante il cammino. Si manterrà la distanza tra escursionisti di 2mt, eccetto nei casi di nuclei familiari.