In autunno si sa è tempo di sapori intensi: funghi, formaggi, salumi e poi le immancabili castagne arrostite abbinate ad un buon bicchiere di vino Rosso, magari un Rosso Conero o una Lacrima di Morro d’Alba.
Se volete fare la scorta di queste prelibatezze e immergervi tra i sapori e i colori dell’autunno nella Riviera del Conero, non mancate la Festa d’Autunno di Osimo, il 24 e 25 ottobre in tutto il centro storico. Mostra micologica, Castagna day, Mercato dei prodotti tipici e Mostra delle erbe spontanee vi accompagneranno in una passeggiata per Osimo; potrete cogliere l’occasione anche per una visita alla di Basilica di San Copertino o una gita alle Grotte sotterranee della città.
Se volete fare la scorta di queste prelibatezze e immergervi tra i sapori e i colori dell’autunno nella Riviera del Conero, non mancate la Festa d’Autunno di Osimo, il 24 e 25 ottobre in tutto il centro storico. Mostra micologica, Castagna day, Mercato dei prodotti tipici e Mostra delle erbe spontanee vi accompagneranno in una passeggiata per Osimo; potrete cogliere l’occasione anche per una visita alla di Basilica di San Copertino o una gita alle Grotte sotterranee della città.