Tra le dolci colline marchigiane, a pochi minuti dalla Riviera del Conero, sorge Offagna, un affascinante borgo medievale che ha saputo conservare intatto il suo carattere storico e la sua atmosfera senza tempo. Protetto da maestose mura, il borgo è dominato dalla sua imponente Rocca, un'antica fortezza militare risalente al XV secolo. Percorrendo i suoi camminamenti e le gallerie si respira ancora l'aria di un tempo passato, e salendo fino in cima alla torre si apre uno dei panorami più belli delle Marche, che spazia dalle montagne fino al mare Adriatico.
All'interno della Rocca si trova il Museo delle Armi Antiche, dove è esposta una ricca collezione di armi, armature e strumenti bellici di diverse epoche, un viaggio affascinante nella storia militare.
Per chi è curioso di scoprire la natura del territorio, da non perdere anche il Museo di Scienze Naturali “Luigi Paolucci”, dedicato al celebre naturalista marchigiano. Il museo custodisce reperti, collezioni e strumenti scientifici, con un'attenzione speciale agli studi sul Monte Conero e il suo ecosistema.
Il momento più magico per visitare Offagna è durante le Feste Medievali, che si tengono ogni anno
nell'ultima settimana di luglio.
Per sette giorni il borgo si trasforma in un'autentica cittadella medievale: dame e cavalieri,
giochi di bandiere, tornei, spettacoli di fuoco, sbandieratori e rievocazioni storiche
animano le piazze e le strade. Un tuffo nel passato arricchito da stand gastronomici,
mercatini e artigianato locale, in un'atmosfera coinvolgente e festosa.
Offagna è facilmente raggiungibile dalla costa della Riviera del Conero (circa 20 minuti di auto) ed è la meta perfetta per una giornata diversa, lontano dalla routine balneare, alla scoperta della storia e delle tradizioni marchigiane.
Passeggiando tra le vie e i vicoli del centro storico, vi sorprenderete a scoprire botteghe artigiane, negozi caratteristici e scorci suggestivi, che rendono Offagna un luogo ideale per chi cerca autenticità e tranquillità.
Luoghi della Riviera del Conero che non potrai fare a meno di visitare
Inizia ad organizzare la tua vacanza