Ancona si prepara per una ricca Festa del Mare, 3 giorni tra eventi, fuochi d'artificio e musica

08/14/25
CULTURE  /  INFOS  /  SEASIDE  /  NEWS  /  LOCAL PRODUCTS

ANCONA

DESCRIPTION
 

La Festa del Mare, una delle kermesse identitarie della città di Ancona, si amplia a tre giorni e diventa un format ricco di eventi, dai concerti alla divulgazione scientifica, passando per enogastronomia e scoperta del territorio. Una serie di appuntamenti pensati per promuovere l’immagine cittadina in ambito turistico.

Dal 5 al 7 settembre, l’evento vestirà a festa la città, con un ampliamento delle zone coinvolte: dal Passetto al Duomo, passando per Piazza Cavour, Corso Garibaldi, il Parco del Cardeto e il Porto Antico, grazie all’introduzione del percorso “da mare a mare”.

Tra le novità, anche la prima edizione del Premio Stamira, un riconoscimento dedicato a una figura femminile anconetana che si è distinta con proposte, azioni e opere concrete in diversi ambiti.

La nuova Festa del Mare sarà illuminata sabato 6 settembre dal concerto di Fabrizio Moro, cantante siciliano e due volte vincitore del Festival di Sanremo. Ancora avvolto nel mistero, invece, il nome dell’artista che si esibirà la sera precedente, poiché le trattative sono ancora in corso.

Il mare sarà il grande protagonista della kermesse, con aree dedicate alla ricerca scientifica in collaborazione con UNIVPM e CNR-IRBIM, e con lo street food al Porto Antico, dove i pescatori andranno in deroga al fermo pesca, offrendo il pescato del giorno in una “calata” straordinaria.

Il tutto si concluderà alle 23 di domenica 7 settembre, con i fuochi d’artificio che chiuderanno la kermesse e saluteranno l’estate anconetana.

Il Comune e gli organizzatori ricordano che sarà disponibile un servizio navetta totalmente gratuito.

 

 

Copyright © RivieradelConero.TV
All rights reserved.
Project by Qbico Qbico.